Un territorio unico
IL LAGO DI COMO
Storia, Arte e Cultura
Il Ristorante Pizzeria Il Filo d'Olio si affaccia su uno degli scorci più affascinanti del Lago di Como, a Carate Urio, un piccolo paesino lariano che fa parte dei famosi five gold miles e che percorrono il tratto del Lago di Como che da Cernobbio porta a Laglio passando per Moltrasio.
E' immerso nel cuore di un territorio unico e ricco di attrazioni culturali e paesaggistiche.
Infatti, pur essendo limitata la sua estensione, il Lago di Como è raro per varietà di tipologie ambientali e panorami.
In pochi chilometri si passa dalla montagna al lago, dalla vallata alpina alla collina, dall’area urbana ai piccoli villaggi di pochi abitanti.
Incastonato ai piedi della montagna, Carate Urio è uno dei tanti borghi che si caratterizzano per il continuo rinnovarsi di colori durante le stagioni, inoltre la fortunata vicinanza con la rinomata villa di George Clooney a Laglio e l’intramontabile fascino di Villa d’Este a Cernobbio lo rendono un posto privilegiato e di grande fascino.
Carate Urio è inoltre strategicamente posizionato per andare alla scoperta del territorio, in poco tempo infatti si raggiungono le principali attrazioni.
LA CITTÀ DI COMO
Di antichissima tradizione, Como è il centro vitale della provincia dove storia, arte e cultura e commercio convivono in una cornice di irripetibile bellezza.
Tappe obbligate il Duomo, la basilica di sant’Abbondio e le altre chiese romaniche, il monumento di Alessandro Volta e la storica Villa Olmo dove ogni anno si susseguono importanti mostre d’arte di richiamo internazionale.
Sicuramente interessante una visita al Museo della seta che accoglie, custodisce ed espone le testimonianze della tradizione produttiva tessile comasca quali macchine, oggetti, documenti, campionari provenienti dalle lavorazioni tessili che qualificano Como città della seta.
Da non perdere una gita a Brunate raggiungibile con una caratteristica funicolare aggrappata alla montagna e che domina panorami mozzafiato sulla città e sul primo bacino del Lago di Como.
Per maggiori informazioni: visitcomo.eu
L'ISOLA COMACINA
Tra le aree archeologiche più interessanti dell’Italia settentrionale per l’Altomedioevo.
Partendo dal Museo Antiquarium, nei pressi del quale è possibile visitare la chiesa romanica di S. Maria Maddalena dal famoso campanile gotico, ci si imbarca sulle acque del Lario, attraversando la cosiddetta Zoca de l’oli, fino a raggiungere l’Isola Comacina.
Apprezzata per la sua caratteristica natura lussureggiante e per gli splendidi panorami, l’Isola Comacina ha riottenuto l’onore di un tempo a partire dal 1900, attraverso la realizzazione delle tre villette per artisti, di stile razionalista, destinate a rendere l’isola un focolare dell’arte e grazie alla serie di scavi archeologici.
foto: Daniele Marucci / testi: isola-comacina.it
Vieni ad assaggiare la nostra pizza dalla consistenza unica e a trascorrere una piacevole serata in riva al Lago di Como!